
Impariamo come realizzare le affascinanti tecniche dell’effetto materico e delle patine antiche per aggiungere un’atmosfera unica ai nostri spazi interni
ISCRIZIONE IN PROMO
Iscrizioni aperte, richiedi subito il modulo d’iscrizione
Nel Workshop restyling del mobile con effetto materico e patine antiche verranno spiegate diverse modalità per realizzare queste tecniche di decorazione di tendenza, tra le più amate per il restyling del mobile.
Il corso si svolgerà in aula, dove troverai i materiali per la decorazione (pitture, pennelli, vernici, cere, ecc.) e sarai seguita/o in tutti i passaggi.
Ti spiegherò ogni procedimento passo per passo e lavoreremo insieme su tavolette di legno e poi su un piccolo mobile in legno che avrai cura di procurarti.
Una volta appresa questa tecnica, potrai rinnovare in autonomia mobili e complementi d’arredo che non ti piacciono più o che vuoi rendere più attuali attraverso il corretto uso del colore e di effetti personalizzati.
Data: 23 settembre 2023 POSTI ESAURITI
Durata: 5 ore
Sede: Modena
Orario: ore 14:30-19:30
Programma:
– Trattamento preventivo del mobile
– Strumenti per il restyling, materiali consigliati e tipologie di supporti: caratteristiche, modalità di applicazione, esempi
– Spiegazione di diverse tecniche per la realizzazione dell’effetto materico e della patine antiche, con relativi esempi di applicazione su tavolette di legno
– Applicazione pratica della tecnica preferita su un piccolo mobile a tua scelta
– La protezione finale del mobile con cera d’api o vernici protettive
Materiale richiesto
Per partecipare al corso dovrai portare con te un piccolo mobile o complemento d’arredo a tua scelta (per es. un tavolino, un comodino, una sedia, una cornice, una scatola ecc.). Il mobiletto deve necessariamente essere di legno, non tarlato e preferibilmente con diverse modanature/scanalature ed elementi decorativi a rilievo.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a chiunque voglia cimentarsi con queste tecniche di decorazione del mobile e non è richiesta alcuna conoscenza precedente.
Il corso è organizzato per gruppi di 2-4 persone.
Quota iscrizione
Iscriviti a 180 € anzichè 220 € (inclusi bollo e cassa architetti) entro il 15/09/2023.
La quota comprende
- Tutti i materiali di decorazione (pitture, pennelli, cera protettiva, ecc.), e le tavolette in legno per i test di colore.
- Consulenza e correzioni personalizzate per tutta la durata del corso
- Dispensa esplicativa del corso
- Attestato di partecipazione
- Consigli e informazioni per l’acquisto di prodotti e attrezzature.
Come iscriversi
Per confermare l’iscrizione è necessario versare in anticipo la quota di partecipazione via bonifico.
N.B. In caso di rinuncia la quota versata non è rimborsabile, ma sarà mantenuta per un’altra data o per un altro corso di formazione dell’anno in corso.
Chi ha partecipato a questo corso dice:
Leggi altre recensioni di chi ha partecipato ai nostri corsi.
Alcuni lavori realizzati:
Richiedi informazioni
Per partecipare al corso o avere maggiori informazioni, scrivimi qui sotto e sarai ricontattata/o al più presto.