Il corso di restyling del mobile base è un corso online per imparare le basi del recupero ed del restyling del mobile per chi vuole imparare a rivisitare vecchi mobili in autonomia rendendoli più attuali attraverso il corretto uso del colore in base allo stile preferito

  • Vorresti recuperare vecchi mobili o complementi della nonna, ma non sai da che parte iniziare?
  • Ti piacerebbe dipingere quel bel comò un po’ demodè acquistato al mercatino, ma non riesci a decidere il colore, la tecnica o lo stile?

Il Corso di restyling del mobile base è un corso dedicato alla tecnica base per il recupero ed il restyling del mobile.
Il corso è registrato e si svolge online e potrai seguire tutti i passaggi e lavorare sul tuo mobile direttamente da casa tua, dal tuo computer o cellulare.

Una volta apprese queste tecniche, potrai rinnovare in autonomia mobili che non ti piacciono più o che vuoi rendere più attuali attraverso il corretto uso del colore e di effetti personalizzati nello stile che senti più vicino ai tuoi gusti.
Spiegherò ogni procedimento passo per passo e lavoreremo insieme su un piccolo mobile in legno a tua scelta.

Modalità: corso che può essere svolto in completa autonomia. Il corso è articolato in 11 mini lezioni registrate e potrai accedervi per un periodo limitato di 30 giorni dall’acquisto.
Quota iscrizione: 75 € (incluso 4% cassa architetti).
Dopo l’acquisto: riceverai il materiale didattico e il link di accesso alla videolezione

Programma:

– Il trattamento preventivo del mobile e la tecnica tradizionale
– Indicazioni e metodologie per realizzare un restyling mobili in base allo stile preferito: shabby chic, french, country, provenzale, nordico, industriale, ecc.
– La pittura ad effetto gessoso, tipo chalk: caratteristiche e applicazioni
– Spiegazione delle diverse tecniche con esempi di applicazione su tavolette di legno: restyling base, tecnica decapè, decapato bicolore, con indicazioni e suggerimenti rispetto alle diverse tipologie di supporti
– Applicazione pratica della tecnica base con pittura gessosa tipo chalk su un piccolo mobile a tua scelta
– Protezione finale del mobile (con cera d’api o vernici protettive).

Materiale richiesto

Durante il corso potrai lavorare su un piccolo mobile o complemento d’arredo a tua scelta (per es. un tavolino, un comodino, una sedia, una cornice, una scatola ecc.). Il mobiletto deve necessariamente essere di legno scuro (no legno grezzo), non tarlato e preferibilmente con diverse modanature/scanalature ed elementi decorativi a rilievo.
Al momento dell’iscrizione, fornirò una lista di materiali da procurarsi per seguire il corso (pitture, pennelli, cera protettiva, ecc.).

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a chiunque voglia cimentarsi con queste tecniche di decorazione del mobile e non è richiesta alcuna conoscenza precedente.

La quota d’iscrizione comprende:

  • Accesso alle lezioni online
  • Lista materiali necessari per il restyling
  • Materiale didattico esplicativo con tutte le fasi del restyling (in pdf)
  • Attestato di partecipazione a fine corso

Come iscriversi

Chiedi informazioni su questo corso ed iscriviti: riceverai tutte le informazioni via email.

Chi ha partecipato a questo corso dice:

Leggi altre recensioni di chi ha partecipato ai nostri corsi.

Alcuni lavori realizzati dai nostri corsisti:

Corso shabby Modena
corso restyling del obile modena
corso restyling del mobile modena
corso restyling del mobile modena

Preferisci fare il corso in presenza?
Scopri il Workshop di restyling del mobile base

DOCENTE

carla costa architetto, relooker e home stylist

Carla Costa

Architetto, Home Stylist e Relooker con alle spalle più di 15 anni di esperienza nella progettazione di interni. Porto avanti da sempre l’interesse per tutto ciò che riguarda arredamento, colori, restyling e decorazione degli interni, tendenze e stili di arredamento. Dal 2016 inizio a a dedicarmi alla formazione in questi ambiti scoprendo una vera e propria passione, creando Corsi di Home Styling, Interior Relooking, Restyling del Mobile, fino a corsi con tematiche più specifiche dedicati a Colore negli Interni, Moodboard, Bozzetto, Personal Branding, ecc. rivolti sia ad appassionati sia a chi lavora nei settori casa, interni ed eventi. Come docente sono stata invitata da prestigiosi enti formativi tra cui Komax Milano e Bloom’s Accademy. Sono autrice del blog di interior design Amate Stanze, dal 2014 un punto di riferimento per tutti gli amanti del settore.